SAVONA NEL CUORE DELL´ AFRICA | NEWS ED EVENTI

NEWS

Data 20 / 11 / 2022

CENA SOLIDALE e AGGIORNAMENTO PROGETTO OSPEDALE DOUALA

Cari Socə e Amicə, con grande piacere vi invitiamo il giorno  Giovedì 1 dicembre 2022 alle ore 20:00  ad una   CENA SOLIDALE  durante la quale presenteremo un aggiornamento del Progetto OSPEDALE “NOTRE DAME DE LA MISERICORDE” Nyalla Kambo – Camerun  presso i locali del CIRCOLO CANTAGALLETTO VIA CIANTAGALLETTO INFERIORE 2 a SAVONA Pizza, Focaccia farcita,Farinata grano e ceci, Dolce, […]

leggi di Pìu

Data 07 / 08 / 2022

In ricordo di Elia Vallino

Ciao Elia, ti  ho conosciuto diversi anni  or  sono  ad  un  convegno  su  una  nostra  passione  in comune: l’Africa.  Ex allievo  dei  Salesiani  mi  ricordavi  da  vicino mio  padre,  anche  se gli  anni  che  ci  separavano  non  erano poi  così  tanti. Ho  ammirato  da  subito il  tuo  entusiasmo, il  tuo  pragmatismo nel tradurre in opere  […]

leggi di Pìu

Data 16 / 07 / 2022

Concerto Solidale Zena Singers 30 luglio 2022 ore 21.00

Carissimə  Socə ed Amicə, è con grandissimo piacere che vi annunciamo il nostro speciale appuntamento con il concerto dei Zena Singers!   Vi aspettiamo sabato 30 luglio 2022 alle ore 21.00 presso la Parrocchia di San Pietro in Via Untoria 6 a Savona. Ingresso offerta minima 15 euro, prenotazione obbligatoria. I musicisti e gli attori degli Zêna Singers  interpretano con raffinatezza […]

leggi di Pìu

Data 06 / 07 / 2022

Spettacolo Medical Mystery Tour 23 luglio 2022 ore 20.30

Condividiamo con voi lo spettacolo dei nostri amici del Medical Mystery Tour quest’anno il ricavato sarà destinato alla Associazione POKROVA (popolazione Ucraina).

leggi di Pìu

Data 26 / 06 / 2022

UNISCITI A NOI! DONA IL 5X1000 ad ASCA

Caro Socə ed Amicə,aiutaci a portare un sorriso nel Cuore dell’Africa!Adesso più che mai abbiamo bisogno del Tuo SostegnoSostienici anche coinvolgendo quante più persone potete! Destina il 5 per mille a “Savona nel cuore dell’Africa” basterà apporre la tua firma nell’apposita sezione del modello di presentazione dei redditi con l’indicazione del nostro Codice Fiscale che è:92080310094UN […]

leggi di Pìu

Data 25 / 05 / 2022

Giornata Mondiale dell’Africa

Oggi, 25 Maggio si celebra la Giornata Mondiale dell’Africa. Il 25 Maggio 1963 fu istituita ad Addis Abeba, in Etiopia, l’Organizzazione dell’Unità Africana (dal 2002 chiamata Unione africana). L’obiettivo di questa giornata è ricordare, per sconfiggere, i problemi che ancora oggi affliggono il continente, come la povertà, le guerre civili, l’esclusione sociale, l’assenza di strutture […]

leggi di Pìu

Data 08 / 05 / 2022

Progetto “Sostegno per i rifugiati interni provenienti da zone anglofone in Camerun”

Dal 2016 il Camerun sta affrontando un conflitto tra le Forze Armate Camerunensi e i Separatisti Anglofoni, ma in realtà le origini del conflitto risalgono all’ epoca del colonialismo. Il 20% della popolazione camerunense è di lingua inglese e sostiene di essere stata emarginata e rimossa dai circoli decisionali dall’amministrazione di Yaoundè, prevalentemente francofona. Le […]

leggi di Pìu

Data 25 / 04 / 2022

Giornata Mondiale contro la Malaria

World Malaria Day 25 Aprile 2022 giorno in cui si celebra la Liberazione vogliamo ricordare anche la Giornata Mondiale contro la Malaria, World Malaria Day, istituita nel 2007 dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). La malaria costituisce un enorme problema sanitario mondiale ed è la principale causa di morbilità e mortalità in numerose nazioni. La malaria […]

leggi di Pìu

Data 03 / 04 / 2022

Riflessioni sulla PACE

di Don Silvio Del buono e Marco Anselmo La Pace: una realtà che sembra lontana da noi, irraggiungibile perché troppo al di sopra delle nostre forze, al di là delle nostre possibilità e soprattutto delle nostre responsabilità. Lottare contro chi, verso che cosa e con che eventuale risultato? La Pace : una questione le cui […]

leggi di Pìu

Data 02 / 04 / 2022

Notizie dal confine Polonia- Ucraina

di Chiara Montaldo “Sono appena tornata dal confine tra Ucraina e Polonia. Mi sono unita a un gruppo di volontari che hanno organizzato un corridoio umanitario verso l’Italia per chi sta scappando dalla guerra. Rientrano con noi in Italia 71 persone: donne e bambini. Gli uomini tra i 18 e i 70 anni sono rimasti […]

leggi di Pìu