2016 in Corso
Bukawu - Congo
Provvedere al sostegno dei bambini del dispensario gestito dalle Suore.
Creare una piccola farmacia.
Acquistare un terreno coltivabile.
Accoglienza di circa 120 bimbi al mese per assistenza medica e nutrizionale.
Acquisto attraverso le raccolte fondi organizzate da ASCA di un terreno per coltivazione garantendo l’auto-sostentamento della struttura.
2016 in corso
Batoufam- Camerun
Attrezzare una sala multimediale nel villaggio di Batoufam.
Installare un impianto eolico nel villaggio di Batoufam.
Costituire un’équipe di giovani con i requisiti adatti per ricevere la formazione nel campo della manutenzione di pannelli solari.
Fornire ai giovani partecipanti le competenze teoriche e pratiche per progettare, installare e fare manutenzione di impianti solari, microturbine e reti informatiche.
È stata creata un’aula informatica all’interno della biblioteca del villaggio di Batoufam, contenente 5 computer, alimentata da due pannelli fotovoltaici di potenza 150 W ciascuno.
È stato fornito un Corso di Formazione per giovani studenti Universitari. Si è così potuta coniugare la parte teorica a quella pratica, rilasciando un attestato di partecipazione, riconosciuto dal Governo camerunese.
Sono state distribuite agli abitanti del villaggio delle lampade di Aladino (lampada portatile alimentata con energia fotovoltaica) e i potabilizzatori dell’acqua (un impianto ad osmosi inversa che ricevendo energia da un pannello fotovoltaico integrato, riesce a purificare l’acqua con l’aggiunta di sali minerali, che catturano nitrati, pesticidi ed altre sostanze nocive).
2016 - 2018
Madingrin - Camerun
Sostenere economicamente l’Orfanotrofio e la Scuola materna di Madingrin gestito dalle Suore della N.S. Misericordia di Savona.
Acquisizione di un serbatoio dell’acqua e di servizi igienico sanitari.
Installare un impianto della corrente elettrica per mezzo di pannelli solari
L’orfanotrofio e la scuola materna (la prima e unica di tutto il distretto) hanno accolto sia i bambini orfani sia i bambini con regolare famiglia provenienti da villaggi circostanti.
Questo progetto si è trasformato in un’esperienza di condivisione e di studio.
Successivamente è stata realizzata una scuola elementare privata cattolica, la naturale prosecuzione dell'accoglienza e dello studio iniziato con la scuola materna.
Nel collegio ci sono attualmente 72 bambini dai 3 ai 12 anni.
La struttura è stata dotata di un serbatoio dell’acqua, servizi igienico sanitari, pannelli solari che forniscono energia elettrica e azionano la pompa di un pozzo pre-esistente nel villaggio.
2013-2018
Ebolowa- Camerun
Ridurre il tasso di malattie dovute alla cattiva qualità dell’acqua.
Facilitare l’accesso all’acqua potabile.
Ridare dignità ai detenuti della prigione con il mantenimento adeguato dell’istituto detentivo.
È stata installata una pompa elettrica per la depurazione dell’acqua e una facilitazione al reperimento della stessa.
La pompa ha permesso di garantire la fornitura dell’acqua all’interno dell’istituto detentivo e migliorarne le condizioni dei detenuti e dei visitatori.
2013
Mogong - Camerun
Finanziare la costruzione di un asilo dedicato a Eleonora
Panaro, con il generoso contributo della famiglia della ragazza.
Formazione insegnanti locali.
Costruzione dell’asilo.
Formazione per un periodo di un anno del personale locale dedicato all’asilo.
2012 - 2018
Berem - Camerun
Installazione pannelli solari.
Installazione di frigo per vaccini, antidoto contro i serpenti e farmaci deperibili.
Nel 2012 è stato creato un dispensario, che ancora oggi è in stato di ampliamento, in quanto molti malati arrivano da villaggi remoti.
Nel villaggio non esistono fonti di elettricità né una fonte di acqua potabile, fondamentale l’installazione di pannelli solari per fornire un’illuminazione per il dispensario e un frigo per contenere vaccini, con siero contro il veleno dei serpenti, rabbia e antitetaniche.
2011 - 2012
Mbaiki - Repubblica Centrafricana
Costruzione della Scuola Materna di Mbaiki.
Attraverso l’organizzazione e la partecipazione a manifestazioni, cene, stand informativi sono stati raccolta fondi.
Contributi attraverso i quali sono state sostenute le spese per l’acquisto del materiale di costruzione per l’edificio scolastico.
2011
Berberati - Repubblica Centrafricana
Inserimento di giovani di strada in famiglie locali di accoglienza, ridando dignità a ragazzi in stato di abbandono assoluto, con particolare attenzione per i minori che si trovano in conflitto con la giustizia a seguito di piccoli atti di criminalità.
Circa 25 coppie centrafricane vengono formate all'accoglienza nelle proprie famiglie di bambini che vivono sulla strada, bambini accusati di stregoneria, di furti, di aggressioni.
Il progetto viene esteso anche ad adolescenti con il coinvolgimento e l'inserimento degli stessi in lavori diversi: agricoltura, allevamento, falegnameria, cucito e in corsi di alfabetizzazione.
2007
Bangui - Repubblica Centrafricana
Costruzione di idropompe ad azione manuale per il prelievo di acqua potabile.
Sostituzione e manutenzione degli impianti esistenti non più funzionanti attraverso l’avvio di un centro di produzione delle idropompe direttamente nel Paese africano.
Missione di Bruno Brolis, vice presidente di Mani Amiche, per definire gli accordi con la scuola don Bosco a Bangui e per ricevere i materiali inviati tramite container.
Missione del volontario Mario Mazzali, meccanico in pensione esperto di idraulica, per ottimizzare la meccanica delle idropompe e realizzare corsi di formazione ai futuri meccanici allievi della scuola Don Bosco.
Attraverso il finanziamento ottenuto dalla Regione Liguria è stato fornito alla scuola Don Bosco un generatore per produrre l’elettricità necessaria al funzionamento delle idropompe.
2007 in corso
Kigali-Rwanda
Sostegno economico per gli orfani del Genocidio in Rwanda.
Maribori Consolata, originaria del Rwanda, si occupa del sostentamento economico di circa 20 ragazzi aiutandoli nel proseguimento della formazione scolastica e dell’inserimento nel mondo lavorativo.
2006 - 2014
Ndim - Repubblica Centrafricana
Sostegno a distanza per bimbi di Ndim.
Sostegno economico per i bambini del villaggio di Ndim attraverso l’aiuto delle suore della N.S Misericordia attive sul territorio.