Dal 2016 il Camerun sta affrontando un conflitto tra le Forze Armate Camerunensi e i Separatisti Anglofoni, ma in realtà le origini del conflitto risalgono all’ epoca del colonialismo. Il 20% della popolazione camerunense è di lingua inglese e sostiene di essere stata emarginata e rimossa dai circoli decisionali dall’amministrazione di Yaoundè, prevalentemente francofona. Le […]
leggi di PìuWorld Malaria Day 25 Aprile 2022 giorno in cui si celebra la Liberazione vogliamo ricordare anche la Giornata Mondiale contro la Malaria, World Malaria Day, istituita nel 2007 dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). La malaria costituisce un enorme problema sanitario mondiale ed è la principale causa di morbilità e mortalità in numerose nazioni. La malaria […]
leggi di Pìudi Don Silvio Del buono e Marco Anselmo La Pace: una realtà che sembra lontana da noi, irraggiungibile perché troppo al di sopra delle nostre forze, al di là delle nostre possibilità e soprattutto delle nostre responsabilità. Lottare contro chi, verso che cosa e con che eventuale risultato? La Pace : una questione le cui […]
leggi di Pìudi Chiara Montaldo “Sono appena tornata dal confine tra Ucraina e Polonia. Mi sono unita a un gruppo di volontari che hanno organizzato un corridoio umanitario verso l’Italia per chi sta scappando dalla guerra. Rientrano con noi in Italia 71 persone: donne e bambini. Gli uomini tra i 18 e i 70 anni sono rimasti […]
leggi di PìuNatale 2021 “Se devo vivere una vita buona sarà una vita vissuta insieme agli altri, una vita che non può essere chiamata vita senza gli altri.Non perderò questo io che io sono; chiunque io sia, verrò trasformato dalle connessioni con gli altri, poiché la mia dipendenza dagli altri e la mia dipendibilità sono necessarie a […]
leggi di PìuBiblioteca di Bagnasco (CN) Serata ricca di emozioni venerdì 17 settembre 2021 in occasione della presentazione del libro “Cronaca e Sangue” presso la Biblioteca di Bagnasco con l’autore del libro Domenico Mecca e la Presidente di ASCA Erika Luzzo. Grazie di cuore a Domenico Mecca che sostiene da sempre @Asca_onlus, il ricavato del suo romanzo […]
leggi di PìuLa compagnia del Medical Mystery Tour torna sul palco ancora una volta con l’obiettivo di rasserenare l’animo di tutti soprattutto dopo il difficile periodo da tutti noi condiviso. Lo spettacolo ” Ti conosco, mascherina! ” si terrà presso la fortezza del Priamar il 31 luglio 2021 dalle ore 20.30. Si esibiranno cantanti, attori, ballerini del […]
leggi di PìuCarissim*, giovedì 15 luglio 2021 alle ore 21.00 presso il Parco della Chiesa di S. Stefano a Castellazzo Bormida (AL) si terrà, per gli eventi “Estate Letteraria 2021”, la presentazione del libro:“Cronaca e Sangue” del nostro caro amico Domenico Mecca. Un’occasione per conoscere l’autore e l’Associazione ASCA Savona nel Cuore dell’Africa! Vi aspettiamo!
leggi di PìuCon immenso piacere vi presentiamo un libro molto importante per ASCA: “Cronaca e Sangue” di Domenico Mecca, medico infettivologo per mestiere e scrittore per passione. Il libro ci conduce in nuova appassionante inchiesta giornalistica di Vito Stecca. Mentre Ines, da poco fidanzatasi con Vito e psicologa, segue nel suo studio Isabella, la ragazzina che con […]
leggi di PìuCon grande piacere condividiamo un evento molto interessante rispetto alla presentazione del libro “La strage silenziosa” di Roberto Morozzo, storico e appartenente alla Comunità di Sant’Egidio. Il libro tratta la storia della cura dell’AIDS in Africa e prende ispirazione dalla passione che la Comunità ha per l’Africa e che ha portato, nel 2002, alla nascita del […]
leggi di PìuFortezza del Priamar _ Savona
Parco della Chiesa di Santo Stefano - Castellazzo Bormida (AL)
Parrocchia di San Pietro, Via Untoria 6 Savona.
December 20Spettacolo Medical Mystery Tour : "Il marasma dell'Opera" 20 dicembre 2019
November 17Pranzo benefico di raccolta fondi
October 05Convegno ECM "Organizzazione e salute: la sfida africana" - Savona 5 ottobre 2019
May 31Tetro Nuovo di Valleggia
June 13Teatro Chiabrera Savona
June 06Savona
July 26Parrocchia di S Pietro in via Untoria a Savona